top of page
Golfari Tabella DIN 582

GOLFARI INOX

4 regole per comprare in sicurezza i GOLFARI INOSSIDABILI.

 

1

Non devono essere pressofusi.

Assicurati sempre che i golfari siano stampati a caldo e non pressofusi. I golfari pressofusi sono illegali e sono anche molto pericolosi perché non garantiscono le portate e non hanno  le caratteristiche meccaniche idonee all’utilizzo dei golfari.

 

(Lo stampaggio a caldo è prescritto dalle tabelle DIN 580:2010 e DIN 582:2010)

2

Devono essere passivati.

I golfari inossidabili devono essere passivati come prescritto dalle tabelle tecniche. La passivazione garantisce una valida barriera contro gli agenti atmosferici e l’ossidazione. 

 

(La passivazione è prescritta dalle tabelle DIN 580:2010 e DIN 582:2010)

3

Devono avere tutte le marcature obbligatorie.

La marcatura dei golfari deve essere conforme alle normative e alle tabelle tecniche. Oltre al marchio CE, devono essere presenti anche il marchio del costruttore, il tipo di acciaio, la misura del filetto, la portata (WLL) in chilogrammi e la freccia che indica l’asse di tiro a cui si riferisce la portata. Oltre alle marcature sopra descritte è anche obbligatoria la marcatura del numero di lotto di fabbricazione per la rintracciabilità e l’eventuale richiamo dal mercato del prodotto difettoso in caso, ad esempio, di difetti riscontrati nel materiale o nella fabbricazione. Il numero di lotto di fabbricazione deve essere presente per ogni voce elencata nei documenti commerciali di acquisto.

(Le marcature obbligatorie sono prescritte dalle tabelle DIN 580:2010 e DIN 582:2010 e dalla Direttiva Macchine 2006/42/CE)

4

Devono essere accompagnati dalla documentazione obbligatoria.

In ogni tipologia di imballo devono essere obbligatoriamente presenti le istruzioni d’uso dei golfari e la dichiarazione di conformità nella forma prescritta dalla Direttiva europea 2006/42/CE.

A dimostrazione delle prove obbligatorie eseguite dal costruttore sul lotto di fabbricazione sarà presente nell’imballo anche il certificato 3.1 EN 10204. 

 

(I documenti obbligati di accompagnamento sono descritti dalla Direttiva Macchine 2006/42/CE e le prove obbligatorie di conformità sono prescritte dalle tabelle DIN 580:2010 e DIN 582:2010)

MEC WOLF SRL - Via Cascina California 39 - 22036 ERBA (CO) - ITALY   Partita IVA e Cod. fisc. IT02711670139  Trib. di Como REA N. 275253 Cap. Soc. Euro 100.000 i.v.

bottom of page