top of page

I DIAPASON TERAPEUTICI

ISTRUZIONI

Noi conosciamo i Diapason perchè essi vengono usati per accordare gli strumenti musicali.

Ad esempio la nota musicale LA ha una frequenza di 440 Hz e il DO centrale ha una frequenza di 261,625 Hz.

 

I diapason terapeutici sono invece accordati con delle particolari frequenze che producono diversi effetti benefici nel nostro corpo a seconda della loro frequenza di accordatura.

Lo studio di queste diverse frequenze è stato eseguito dal Centro di Terapia del Suono di Buenos Aires in collaborazione con alcuni centri ospedalieri argentini e di altri Paesi.

 

Il diapason terapeutico a 128 Hz serve per combattere efficacemente contratture, dolori muscolari e ossei. Questa frequenza aiuta soprattutto ad alleviare i dolori locali.

Il diapason a 128 Hz si usa quindi sulle zone di contrattura o doloranti.

Per allargare la zona di trattamento si utilizza un accessorio a punta larga (opzionale) per ingrandire la zona di contatto della vibrazione.

Ci sono comunemente due sistemi per "suonare" questo diapason: battere un rebbio (uno dei due elementi a forca) sul carpo della mano oppure con una speciale bacchetta di metallo e gomma (opzionale).

 

Il diapason terapeutico a 136,1 Hz viene utilizzato per riequilibrare gli organi interni stimolando i famosi punti riflessi e i loro corrispondenti nei meridiani mappati dalla medicina tradizionale cinese.  Viene utilizzato sui punti dell'agopuntura, shiatzu, riflessologia, digitopressione e auricoloterapia.

 

Se non si conosce esattamente la posizione dei punti riflessi si utilizza un accessorio a punta larga (opzionale) che aumenta la zona di contatto. La punta larga non viene utilizzata in auricoloterapia perchè i punti di stimolazione sono molto piccoli e poco distanti tra loro. In auricoloterapia viene invece utilizzato un accessorio appuntito da calzare nel manico del diapason (opzionale).

Ci sono comunemente due sistemi per "suonare" questo diapason: battere un rebbio (uno dei due elementi a forca) sul carpo della mano oppure con una speciale bacchetta di metallo e gomma (opzionale).

Per guardare i modelli clicca qui (Specifiche dei prodotti)

bottom of page