

Da leggere attentamente prima dell'acquisto o dell'utilizzo dei golfari.
DIRETTIVE COMUNITARIE SULLA SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO RELATIVE AI GOLFARI.
La Direttiva Comunitaria EN 2006/42/CE definisce i golfari come accessori di sollevamento. Ciò comporta che il costruttore/importatore/rivenditore dei golfari debba rispettare tutti i requisiti specificati dalle Direttive Comunitarie per la commercializzazione dei golfari nei Paesi comunitari.
Attenzione: L'utilizzatore è altresì obbligato secondo le leggi e i regolamenti relativi alla sicurezza nei luoghi di lavoro ad accertarsi che i golfari, essendo accessori di sollevamento, abbiano tutte le caratteristiche idonee prima della loro messa in uso.
La Direttiva Comunitaria e le tabelle di riferimento stabiliscono i seguenti requisiti obbligatori per la vendita e l'utilizzo dei golfari in ambito comunitario, più precisamente:
-
I golfari sono accompagnati dal certificato 3.1 EN 10204 che attesta le prove meccaniche effettuate dal costruttore.
-
I golfari devono essere marcati con il marchio comunitario CE nella forma prescritta.
-
I golfari devono essere marcati indelebilmente con il marchio del costruttore.
-
Il lotto di fabbricazione deve essere marcato indelebilmente sul pezzo (Rintracciabilità in caso di difetto)
-
La portata (WLL - Working Load Limit) in chilogrammi a tiro diritto deve essere marcata indelebilmente sul pezzo con l'aggiunta di una freccia che segnali la direzione di tiro relativa alla portata indicata.
-
La sigla di acciaio utilizzato dal costruttore deve essere marcato indelebilmente sul pezzo
-
La misura della filettatura deve essere marcata indelebilmente sul pezzo.
-
Devono essere presenti nell'imballo le istruzioni di utilizzo.
-
Deve essere presente nell'imballo la dichiarazione di conformità CE firmata da una persona fisica legalmente responsabile.
inoltre
-
Il costruttore/importatore deve eseguire per ogni lotto di fabbricazione 2 prove su golfari diversi per ogni tipo di trazione, cioè 2 prove a tiro assiale e 2 prove a tiro ortogonale. L'esito di queste prove non deve essere inferiore alle 6 volte la portata (WLL) marcata sui golfari.
-
Il costruttore/importatore deve provvedere (o possedere il relativo certificato) all'analisi chimica e alle prove meccaniche riguardo al tipo di acciaio utilizzato per ogni lotto di fabbricazione. La composizione chimica e i valori meccanici di queste prove devono essere conformi alle prescrizioni della tabella di riferimento.
-
Il costruttore/importatore deve essere in grado di rintracciare in ogni momento tutti gli acquirenti di un lotto di fabbricazione di golfari nel caso in cui si dovesse riscontrare un'anomalia nel materiale e/o nelle lavorazioni meccaniche. In considerazione di ciò il costruttore/importatore deve indicare, sul documento di consegna al cliente e/o sulle fattura di vendita, il lotto di fabbricazione per ogni tipologia di golfari venduta.
-
Il costruttore/importatore deve rilasciare il certificato 3.1 EN 10204 (2.2 EN 10204 per le precedenti tabelle) per ogni lotto di fabbricazione e l'utilizzatore, che non ne sia in possesso, deve richiederlo prima della messa in uso dei golfari all'esercizio commerciale dove ha effettuato l'acquisto oppure al costruttore/importatore nel caso in cui non sia più rintracciabile l'esercizio commerciale dove ha effettuato l'acquisto. Questo certificato deve essere rilasciato in forma gratuita in quanto è parte integrante delle norme e delle tabelle di riferimento (richiedi qui senza costi copia del certificato)
La mancanza dei requisiti sopra descritti, ai sensi delle leggi e dei regolamenti della sicurezza sul lavoro, rende solidali ai fini di procedimenti civili e penali sia il costruttore/importatore/rivenditore che non abbia rispettato le norme comunitarie e le tabelle di riferimento sia l'utilizzatore che non abbia controllato di essere in possesso di tutti i requisiti necessari alla messa in uso dei golfari.
Leggi qui le specifiche ufficiali di una ATS (Agenzia di Tutela della Salute) sui controlli dei golfari nei luoghi di lavoro.
Leggi qui le specifiche della norma 2006/42/CE sull'applicazione del marchio CE per i golfari.
Leggi qui i suggerimenti per acquistare in sicurezza i golfari in acciaio C15E.
Leggi qui i suggerimenti per acquistare in sicurezza i golfari in acciaio INOX.
Guarda qui un esempio di certificato 3.1 EN 10204 accompagnatorio ai golfari con i risultati di tutte le prove eseguite.
Guarda qui un esempio di istruzioni per l'uso dei golfari obbligatoriamente presente nelle confezioni.
Guarda qui un esempio di etichetta conforme alla direttiva 2006/42/CE presente sull'imballo.